Le bontà del mare // Le eccellenze con le alici Colatura di Alici La Colatura di Alici, vanto di Cetara, è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.), dalla consistenza liquida e dal colore ambrato. Le sue origini risalgono al Garum romano, autentica leccornia dell’antichità, la cui ricetta fu recuperata nel Medioevo dai monaci della Costiera Amalfitana. Un condimento antico per i moderni cultori della buona tavola: superba con gli spaghetti e perfetta per gli abbinamenti con piatti a base di pesce o di verdure. Info prodotto Ingredienti Estratto di acciughe salate, sale. Allergeni Assenti. Conservazione (una volta aperto) In luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Tabella nutrizionale Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato Energia kJ 883.00 kJ Energia kcal 211.00 kcal Grassi 13.00 g Acidi grassi saturi 3.00 g Carboidrati 0.00 g Zuccheri 0.00 g Proteine 22.00 g Sale 16.00 g Ricettario Zarotti Paccheri in guazzetto di cipolle e salvia con colatura e alici #incucinaconZarotti Tortino di verdure con colatura di alici #incucinaconZarotti Spaghetti con colatura di alici, crema all’aglio dolce e filetti di alici #incucinaconZarotti