
Primi piatti
Arancino di riso, cuore di fiordilatte, pasta di acciughe e salsa di zucchine




Ingredienti

Riso Vialone Nano: 300 g
Acqua: 8 dl
Zucchine: 300 g
Fiordilatte: 150 g
Parmigiano reggiano grattugiato: 30 g
Pasta di acciughe: 15 g
Farina 00: 150 g
Pangrattato q.b.
Basilico: 3-4 foglie
Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
Olio di semi per friggere q.b.
Zafferano: 1 bustina
Sale e paprica q.b
Preparazione
Portate ad ebollizione l’acqua, salate e unite lo zafferano.
Versate il riso e cuocete fino ad assorbire completamente l’acqua.
A fine cottura unite il burro e il parmigiano, mescolate bene per amalgamare il tutto e stendete il riso a raffreddare su un piatto piano, coprendo con una pellicola per non farlo seccare.
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine, cuocetele ricoprendole con acqua e un pizzico di sale finché risulteranno morbide. Lasciatele intiepidire e frullatele con il basilico e qualche cucchiaio di olio di oliva. Aggiustate di sapore e tenete a parte.
Tagliate la mozzarella in 10 tocchetti e asciugatela su carta assorbente da cucina.
Formate gli arancini prendendo una parte di riso con le mani inumidite, comprimetelo leggermente dandogli una forma rotonda. Create una leggera conca e inserite all’interno un tocchetto di mozzarella e una punta di pasta di acciughe.
Richiudete compattandoli per bene.
Mescolate la farina con un pizzico di sale e acqua quanto basta a formare una pastella morbida.
Passate gli arancini nella pastella e quindi nel pangrattato.
Friggeteli pochi alla volta in abbondante olio di semi caldo (170°), dorandoli uniformemente.
Asciugateli su carta assorbente da cucina.
Decorazione piatto
Mettete una cucchiaiata di salsa di zucchine calda sulla base del piatto, adagiatevi un arancino e completate con foglioline di basilico o insalatina a piacere. Cospargete con un pizzico di paprica dolce.