Snack & Aperitivi

Montanarine con crema di robiola e filetti alici con cappero

Teresa Marzucca

60 min 4 persone Snack & Aperitivi
Ingredienti

Formato Easy

Per l'impasto
• 300 g di farina
• 4 g di lievito fresco
• 120 ml di acqua tiepida
• 10 ml di olio
• Un po' di miele
• 10 g di sale
(In alternativa potete usare una pasta per pizza già pronta)

Per la farcitura
• 150 g di robiola
• Sale
• Pepe
• Buccia di limone
• 1 cucchiaio di olio d’oliva
• Erbe aromatiche a piacere
• 1 vasetto di Fiiletti di Alici con cappero

Preparazione

Step 1
In una boule versate la farina, un pizzico di miele e il lievito. Mescolate bene, quindi unite l’acqua a temperatura ambiente in cui avrete sciolto il sale e amalgamate il tutto.
Lasciate riposare per circa venti minuti, poi aggiungete l’olio.

Step 2
Impastate energicamente, poi trasferite l'impasto in un contenitore leggermente oliato e lasciatelo riposare per circa venti minuti. Trascorso il tempo, impastate nuovamente e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.

Step 3
Quando l’impasto sarà pronto, trasferitelo su un piano infarinato e dividetelo in porzioni.
Stendete ciascun pezzo, arrotolatelo su se stesso, eseguite una pirlatura e lasciate riposare i panetti per 10 minuti.

Step 4
In un tegame dai bordi alti versate l’olio. Portatelo a temperatura e immergete i pezzi di pasta leggermente schiacciati. Friggeteli su entrambi i lati finché non si gonfieranno e risulteranno dorati.

Step 5
Nel frattempo, lavorate la robiola con gli aromi (sale, pepe, olio e buccia di limone) fino ad ottenere una crema omogenea.

Step 6
Dopo aver scolato le montanarine sulla carta assorbente, farcitele con una quenelle di crema alla robiola e completate con un filetto di alice con cappero. Procedete allo stesso modo con tutte le altre montanarine.

Essere Ambasciatori del Mare è nutrire


il rispetto del mare e ciò che offre


Scopri di più